
Un italiano che arriva in Giappone
per la prima volta si stupirà a ogni passo,
fermandosi a fotografare non solo templi o treni superveloci e sopraelevati,
ma anche i giapponesi alle prese con le loro normali attività quotidiane.
Proprio come fa il turista nipponico quando visita il vecchio continente.
Tokyo è davvero uno spettacolo straordinario, che va in scena senza posa, giorno e notte.
Un caleidoscopio di luci e di emozioni: molto, molto di più, della fioritura dei ciliegi.
e spirituale, divertente
eppure molto seria, in ogni
caso indispensabile,
per chiunque voglia andare
in Giappone con un aereo o
semplicemente con un libro,
per chi desidera cogliere
a pieno il senso di una cena
a base di sushi o l’atmosfera
unica che si crea dentro
un izakaya mentre
si sorseggia il sakè.
E soprattutto per decifrare
con garbo e humor un
popolo che ha in serbo
molte sorprese
Marzio Broda è nato nel 1968
fra le colline di Asti.
Ingegnere, ha viaggiato e vissuto
per lavoro in diverse parti del
mondo, senza perdere mai il forte
legame con le sue origini.
Dipinge per passione.
In occasione di un lungo periodo
trascorso in Giappone, per liberare
la sua creatività ha sperimentato
una modalità di espressione per
lui nuova, la scrittura. Un Anno a
Tokyo è la sua opera di esordio.
